Decoupage: |
|
![]() decoro principalmente piatti
che ritengo un elemento decorativo |
![]() Spero che i miei consigli vi siano utili e che possiate prendere spunto da qualche mia idea (Alessandra)
|
![]() Realizzare oggetti con la polvere di ceramica e decorare le tegole (proprio quelle dei tetti) a rilievo.
|
![]() Fiori ad uncinetto, di nylon, bomboniere inamidate e oggetti decorati con la tecnica decoupage.
|
Personalmente amo la tecnica del découpage pittorico che, insieme a quello tradizionale, rende i lavori ancora più speciali. |
![]() L'arte del dècoupage è il piacere di trasformare gli oggetti con carte di ogni tipo, per ottenere da un oggetto comune, incolore e spoglio, un piccolo capolavoro, un oggetto gratificante, perché uscito dalle nostre mani"creative". |
![]() Il decoupage "ispirato al vetro di Murano", la decorazione delle maschere Veneziane, i gioielli di pizzo creativo, i vasi "gessati", il decoupage "isolano", sono alcuni esempi di tecniche da me proposte e pubblicate dalle riviste. |
![]() http://decouswing.altervista.org/ Stordisciti di colori...... |
![]() Sulla rivista “Il mio decoupage” è stato pubblicato un articolo con foto dei miei lavori. Con questo lavoro ho partecipato al concorso di Stamperia nella categoria “decoupage con soggetti ambientati”.
|
![]()
http://xoomer.alice.it/decoupatty ...realizzare qualcosa con le proprie mani, dar corpo ad un’idea che nel suo divenire può prendere una piega inaspettata regala un’emozione unica ed indescrivibile. |